Il mondo è sull’orlo di una rivoluzione digitale: l’innovazione sta sconvolgendo il modo in cui facciamo tutto, dall’uso di elettrodomestici e gadget all’esecuzione di transazioni finanziarie.
Nuove classi di attività
L’economia digitale sta crescendo a ritmo sostenuto in tutto il mondo. L’attuale economia digitale è caratterizzata dalla creazione di nuove classi di attività e dalla digitalizzazione delle attività tradizionali. Le tecnologie emergenti, come la blockchain, l’intelligenza artificiale (AI), l’Internet delle cose (IoT) e la stampa 3D, svolgono un ruolo fondamentale nell’alimentare questa crescita.
Le nuove tecnologie presentano asset che hanno il potenziale per dominare l’economia globale in futuro. Per esempio, la blockchain ha monete e token virtuali la cui popolarità è cresciuta esponenzialmente in un breve periodo di tempo.
I grandi giocatori entrano in gioco
La blockchain consente agli utenti di effettuare transazioni in modo sicuro e molto più rapido rispetto ai metodi tradizionali. Le caratteristiche della blockchain hanno attirato molte aziende tecnologiche e finanziarie di primo piano, tra cui IBM, Oracle, JP Morgan Chase e Boeing. Ad esempio, IBM ha recentemente collaborato con Stronghold, una società di tecnologia finanziaria, per lanciare una criptovaluta sostenuta da un dollaro, chiamata Stronghold USD. Questa valuta virtuale è un esempio di come la fiducia dei consumatori in un bene tradizionale (in questo caso la valuta fiat USD) venga utilizzata per sostenere un bene digitale.
Ci sono anche esempi in cui le aziende stanno combinando due nuove tecnologie per fornire soluzioni per il futuro. Il gigante aerospaziale Boeing ha recentemente annunciato una collaborazione con la società di intelligenza artificiale SparkCognition per sviluppare soluzioni di gestione del traffico per i veicoli aerei senza pilota che utilizzano la blockchain.
Il cambio di gioco
La tokenizzazione degli asset non è limitata agli asset tradizionali come le valute. Il nuovo mercato può utilizzare il valore intrinseco di un’ampia varietà di asset per fornire token di sicurezza. La blockchain può essere un fattore di differenziazione tra i token di sicurezza e i titoli tradizionali. L’uso di contratti intelligenti sulla blockchain elimina la necessità di un intermediario, riducendo così i costi di trasferimento. Questa usabilità della blockchain ha il potenziale per influenzare in modo significativo il sistema bancario tradizionale. Potrebbe anche eliminare la necessità del denaro come mezzo di scambio, poiché tutti gli asset sono liquidi, immediatamente disponibili e divisibili.
L’automazione e l’intelligenza artificiale hanno già lasciato il segno in molti mercati. Gli algoritmi di trading hanno superato i trader umani. Nel settore manifatturiero, le macchine hanno preso il posto di molti lavori precedentemente svolti dall’uomo.
Necessità di un nuovo quadro di riferimento
In questa economia in rapida evoluzione, non è più possibile affidarsi a modelli e metodi tradizionali per prendere decisioni. Per stare al passo con i nuovi sviluppi, come DAO, AI, VR, P2P e M2M, è indispensabile sviluppare un nuovo quadro di riferimento. In altre parole, dobbiamo superare i modelli mentali di Munger e concentrarci sui modelli digitali, come le teorie di rete e i modelli di crescita esponenziale.
La digitalizzazione della nostra economia sta avvenendo a ritmo sostenuto. Con il tempo avremo un quadro più chiaro di quali sviluppi domineranno questa nuova economia del web 3.0, ma è chiaro che questa rivoluzione economica sta avvenendo su scala globale.