Esistono vari tipi di portafogli per criptovalute che consentono agli utenti di memorizzare e accedere alle loro valute digitali in modi diversi. La domanda che ci si pone in questo contesto è fino a che punto questi portafogli siano sicuri. Prima di affrontare l’aspetto della sicurezza, è utile comprendere i vari tipi o varietà di portafogli per criptovalute che esistono oggi.
Portafoglio di criptovalute: Tipi e varietà
Questi portafogli possono essere classificati a grandi linee in 3 categorie:
- Portafogli software
- Portafogli hardware e
- Portafogli di carta
I portafogli software per criptovalute possono essere suddivisi in portafogli desktop, online e mobili.
- Portafogli software desktop: Questi portafogli sono destinati a essere scaricati e installati su PC desktop e portatili. Questa particolare varietà offre il massimo livello di sicurezza, anche se la loro accessibilità è limitata solo al computer in cui sono installati. Inoltre, nel caso in cui il computer venga violato o infettato da un virus, c’è la possibilità di perdere tutto il proprio denaro.
- Portafogli software online: Questa gamma di portafogli per criptovalute viene eseguita su Cloud. Pertanto, è possibile accedervi facilmente da qualsiasi dispositivo informatico e da qualsiasi posizione geografica. Oltre alla comodità di accesso, questo tipo di portafogli digitali memorizza le chiavi private online. Le chiavi sono controllate anche da terzi, il che le rende facilmente vulnerabili a hacking e furti.
- Portafogli software mobili: A differenza delle altre due varietà, i portafogli software mobili funzionano su smartphone attraverso un’applicazione. Possono essere facilmente utilizzati ovunque, compresi i negozi al dettaglio e i centri commerciali. Questa gamma di portafogli è di solito molto più semplice e piccola rispetto a quella dei normali portafogli desktop, per adattarsi allo spazio molto limitato dei telefoni cellulari.
Differenza tra portafogli hardware e software
I portafogli digitali hardware si differenziano da quelli software per l’aspetto della memorizzazione delle chiavi private dell’utente. I portafogli hardware memorizzano le chiavi dell’utente in un dispositivo hardware (ad esempio, l’USB). Poiché le chiavi sono memorizzate offline, questi portafogli offrono una maggiore sicurezza. Inoltre, i portafogli hardware sono facilmente compatibili con molte interfacce online e possono gestire diverse valute. Questa varietà di portafogli di criptovalute è anche facile da utilizzare per le transazioni. L’utente deve solo collegare il dispositivo a qualsiasi computer connesso al web, inserire il PIN, trasferire la valuta e confermare la transazione. La valuta digitale viene mantenuta offline dai portafogli hardware e quindi il fattore di rischio o la preoccupazione per la sicurezza sono molto minori.
Portafogli digitali cartacei: Anche questa gamma di portafogli digitali è facile da usare e garantisce un alto livello di sicurezza. Il termine “paper wallet” si riferisce semplicemente alla stampa cartacea delle chiavi pubbliche e private di un utente. Tuttavia, considerando i casi, può anche riferirsi a un’applicazione software destinata a generare le chiavi in modo sicuro prima della stampa.
Spazzare con i portafogli di carta
L’utilizzo dei portafogli cartacei è relativamente più semplice. Per trasferire qualsiasi criptovaluta nel portafoglio cartaceo, basta trasferire i fondi dal portafoglio software all’indirizzo pubblico visualizzato dal portafoglio cartaceo. Allo stesso modo, quando si vuole spendere o ritirare il denaro, basta trasferire i fondi dal portafoglio cartaceo al portafoglio software. Questa procedura è comunemente chiamata “sweeping”.
Lo sweeping può essere effettuato manualmente, inserendo le chiavi private o scansionando il codice QR su un portafoglio cartaceo.
La sicurezza dei portafogli di criptovalute
Diverse varietà di portafogli digitali offrono diversi livelli di sicurezza. L’aspetto della sicurezza dipende principalmente da due fattori:
- Il tipo di portafoglio utilizzato: hardware, cartaceo, online, desktop o mobile.
- Il fornitore di servizi scelto
Non c’è bisogno di dirlo, è molto più sicuro tenere le valute in un ambiente offline, rispetto a quello online. Non c’è modo di ignorare le misure di sicurezza, indipendentemente dal portafoglio scelto. Se si perdono le chiavi private, tutto il denaro conservato nel portafoglio sparirà dalle vostre mani. D’altra parte, se il portafoglio viene violato o se si trasferiscono fondi a un truffatore, non sarà possibile annullare la transazione né recuperare il denaro.
Investire in criptovalute è un’idea commerciale intelligente e per questo è inevitabile utilizzare un portafoglio adeguato. Basta essere un po’ prudenti per garantire la sicurezza dei trasferimenti e delle transazioni di fondi.